Collegando esperienze digitali e fisiche, le Reti di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN) stanno trasformando il settore degli eventi. Queste reti utilizzano la tecnologia blockchain per decentralizzare la gestione dell'infrastruttura degli eventi, aumentando il coinvolgimento del pubblico, l'efficienza e la sicurezza. La fusione armoniosa tra componenti digitali e fisici, nota come "integrazione phygital", migliora l'esperienza dei visitatori, crea nuove fonti di reddito e ottimizza le operazioni degli eventi.
Grazie alla decentralizzazione di numerosi componenti operativi, come la biglietteria e il coinvolgimento del pubblico, DePIN facilita l'integrazione degli eventi fisici. La tecnologia blockchain migliora la sicurezza, riduce la dipendenza dagli intermediari e garantisce la trasparenza. Le reti decentralizzate consentono agli organizzatori di eventi di progettare esperienze fluide in cui le risorse digitali interagiscono dinamicamente con le sedi fisiche degli eventi.
Una delle principali caratteristiche di DePIN è la capacità di aumentare il coinvolgimento riducendo al contempo i costi. Transazioni come l'autenticazione dei biglietti e le interazioni con i partecipanti rimangono sicure ed efficienti senza la necessità di verifiche da parte di terzi. Inoltre, poiché gli utenti contribuiscono e beneficiano dell'infrastruttura decentralizzata, la partecipazione della comunità viene incentivata.
Le esperienze phygital trasformano il modo in cui gli spettatori interagiscono con gli eventi. Gli elementi digitali vengono integrati negli spazi fisici per creare esperienze immersive che migliorano il coinvolgimento del pubblico e le interazioni con i brand. I collezionabili digitali, le funzionalità interattive in tempo reale e la realtà aumentata (AR) aumentano il coinvolgimento e aprono nuove opportunità di guadagno.
Ad esempio, i display digitali interattivi nelle sedi degli eventi possono rispondere alle credenziali verificate tramite blockchain per offrire esperienze personalizzate ai partecipanti. Allo stesso modo, i partecipanti da remoto possono prendere parte alle attività dell'evento in tempo reale attraverso opzioni di partecipazione virtuale. La crescente popolarità dei souvenir degli eventi basati su NFT è un altro esempio di come gli asset digitali possano continuare a offrire valore anche dopo la fine dell'evento.
Con il lancio della sua collezione di abbigliamento NFT "phygital", D:Verse, il marchio di moda italiano Diesel ha dato ai suoi possessori accesso a inviti VIP per eventi, airdrop e altri vantaggi esclusivi. Diesel ha dimostrato in modo efficace come i brand possano connettere esperienze digitali e fisiche combinando la proprietà basata su blockchain con articoli di moda tangibili.
RTFKT, azienda di proprietà di Nike, ha lanciato una collezione virtuale di sneakers sotto forma di NFT. Gli acquirenti di questi NFT hanno ricevuto un paio di sneakers fisiche corrispondenti entro sei settimane. Questa strategia innovativa ha stabilito un nuovo standard per i brand di moda che utilizzano la tecnologia DePIN, unendo la proprietà degli asset digitali con i prodotti fisici.
Il rinomato artista NFT FVCKRENDER ha collaborato con Avant Art per presentare due sculture phygital. Il fatto che queste opere d'arte digitali potessero essere scambiate con versioni fisiche dimostra come la comunità artistica stia adottando DePIN per offrire migliori esperienze di proprietà. Il progetto ha mostrato come la tecnologia blockchain possa essere applicata alle mostre d'arte digitali basate su eventi per verificare la proprietà degli asset virtuali e fisici.
Gli organizzatori di eventi devono valutare le esigenze infrastrutturali, selezionare le piattaforme blockchain più adatte e creare esperienze fisiche interattive per integrare con successo DePIN nella gestione degli eventi. Per garantire un'implementazione fluida e conforme alla normativa, è essenziale dare priorità alla sicurezza e alla conformità legale.
La gestione decentralizzata degli eventi si basa fortemente sul coinvolgimento della comunità. Gli organizzatori possono utilizzare DePIN per consentire ai partecipanti di prendere parte ai modelli di governance, offrire collezionabili digitali come ricompense e implementare sistemi di biglietteria decentralizzati che migliorano l'accessibilità e la fiducia.
Con l'adozione sempre più diffusa di soluzioni basate su blockchain nel settore degli eventi, DePIN avrà un ruolo crescente nel trasformare le interazioni con il pubblico. La combinazione di esperienze digitali e fisiche non solo aumenta il coinvolgimento, ma apre anche nuove opportunità di guadagno. Dagli spettacoli arricchiti dalla realtà aumentata ai souvenir degli eventi basati su NFT, gli eventi phygital continueranno a evolversi.
Implementando DePIN, le aziende possono sfruttare nuove opportunità nella gestione degli eventi, garantendo al pubblico esperienze immersive, trasparenti ed economicamente accessibili in tutto il mondo.